Ristrutturare casa con colore rosso
Ristrutturazione in Corso Genova, Milano: il rosso come filo conduttore di un progetto su misura
In una casa d’epoca situata in zona Corso Genova a Milano, Studionove ha curato un intervento di personalizzazione architettonica e cromatica richiesto dall’attuale proprietario, che ha voluto reinterpretare gli spazi ristrutturati negli anni ’90 con un progetto su misura. Il protagonista assoluto è il colore rosso, scelto per dare carattere e identità all’abitazione, senza appesantire gli ambienti.
Un progetto cromatico studiato nei dettagli
Il rosso è stato utilizzato con intelligenza e misura, concentrandosi sulla zona giorno e in particolare sulla cucina a vista, dove la parete trattata a smalto semilucido rosso mette in risalto i volumi dei pensili e delle basi in legno laccato bianco lucido. Il top color caffè richiama la tonalità del pavimento in grès porcellanato Belgique Dark di Casadolcecasa – Florim Ceramiche, posato in tutta la casa ad eccezione del bagno padronale.
Arredi e dettagli che dialogano con il colore
Nel soggiorno, il rosso è ripreso sulla parete prospiciente il tavolo da pranzo, nelle sedie Ice di Calligaris in plastica trasparente rosso lucido, nel termoarredo Antrax Trim e nelle mensole incassate nella nicchia accanto al divano. Nella zona notte, il rosso è presente negli sfondati retroletto in cartongesso su disegno e nel bagno interno alla camera, dove sono state posate piastrelle effetto mosaico Atlas Concorde serie Vivace Rosso.
Contrasti e armonie nel bagno padronale
Diversa l’impostazione cromatica nel bagno padronale, dove si è scelto un look più tecnico e sofisticato con:
- Grès porcellanato Mirage serie Workshop Silver, effetto metallo cangiante
- Lavabo d’arredo Novello mod. Light 45 in noce scuro con LED sotto base
- Sanitari Ceramica Stile serie Strike
- Scaldasalviette Ad Hoc Krom, finitura cromata
- Doccia di grandi dimensioni (140×90) rivestita in mosaico Workshop Silver
Un progetto che unisce personalità e comfort
Il risultato è un appartamento dal forte impatto visivo, dove il colore rosso diventa filo conduttore e strumento di espressione personale. Ogni ambiente è stato pensato per dialogare con la luce naturale, che varia durante il giorno, e con l’illuminazione d’arredo studiata per valorizzare materiali e volumi.