Al momento stai visualizzando RISTRUTTURAZIONE CASA ANNI 50

RISTRUTTURAZIONE CASA ANNI 50

Ristrutturazione retrò

Ristrutturazione su due livelli: il colore come strumento progettuale

In un’abitazione disposta su due livelli, Studionove ha curato un intervento di ristrutturazione mirato, dove l’uso del colore è stato il vero protagonista, impiegato non solo come elemento decorativo ma come strumento progettuale per valorizzare volumi architettonicifunzioni e materiali.

Una metamorfosi cromatica nel living

Nel living, il colore è stato utilizzato per mettere in evidenza la scala interna e il portale di collegamento con la cucina, trasformando questi elementi in volumi architettonici distintivi. L’intervento ha generato una vera e propria metamorfosi dello spazio, dove le pareti diventano superfici narrative capaci di guidare lo sguardo e definire le funzioni.

Carta da parati e atmosfera nella zona pranzo

Per caratterizzare la zona pranzo, è stata applicata una carta da parati originale a tema “green” sulla parete opposta alla scala. Questo elemento decorativo introduce un motivo naturale che bilancia la forza espressiva del colore architettonico, creando un ambiente conviviale e rilassante.

Il bagno al piano superiore: eleganza materica

Al piano superiore, il bagno è stato completamente ridefinito dal punto di vista estetico. Il pavimento è stato realizzato con lastre di grandi dimensioni in grès porcellanato effetto legnoMarazzi Treverk, che conferiscono calore e matericità allo spazio, mantenendo al tempo stesso una linea moderna e raffinata.