Libreria in cartongesso (alternativa finale al legno)
Riqualificazione Ingressi con Librerie in Cartongesso: Design Funzionale e Personalizzato
La riqualificazione dell’ingresso è un intervento strategico per valorizzare l’ambiente domestico e creare un impatto visivo accogliente e raffinato. Tra le soluzioni più richieste, la libreria in cartongesso si conferma una valida alternativa alla classica libreria in legno, grazie alla sua versatilità, eleganza e convenienza.
Librerie in Cartongesso: estetica, funzionalità e risparmio
Realizzate da artigiani qualificati, le librerie in cartongesso progettate da Studionove diventano veri e propri elementi d’arredo su misura, capaci di integrarsi perfettamente con lo stile dell’abitazione. Ogni progetto è pensato per:
- Ottimizzare gli spazi disponibili
- Creare nicchie a vista con illuminazione integrata
- Valorizzare l’ingresso con giochi di luce soffusa e dettagli architettonici
Grazie all’inserimento di faretti LED e alla cura nel rapporto tra pieni e vuoti, le librerie in cartongesso trasformano l’ingresso in uno spazio funzionale e scenografico.
Progettazione su misura e attenzione ai dettagli
Ogni intervento di Studionove è preceduto da un rilievo tecnico accurato degli ambienti, fondamentale per definire:
- Spessori e proporzioni
- Distribuzione delle nicchie
- Scelte stilistiche coerenti con il resto dell’abitazione
- Eventuale illuminazione integrata
La progettazione può essere eseguita sia in fase di ristrutturazione completa, sia in abitazioni già abitate, offrendo soluzioni personalizzate e non invasive.
Un elemento iconico e distintivo
Sempre più clienti si rivolgono a Studionove per la progettazione e realizzazione di librerie in cartongesso, apprezzando la possibilità di creare un elemento unico e iconico, che arricchisce l’ingresso e dona carattere all’intera casa.
Dal punto di vista economico, la libreria in cartongesso rappresenta una scelta vantaggiosa: il costo medio stimato è di circa 350 €/mq, inferiore rispetto alle soluzioni in legno, pur mantenendo un alto livello estetico e funzionale.
Progetto e direzione lavori: Arch. Roberto Passerini
L’intervento è curato dall’Architetto Roberto Passerini, che coordina la progettazione e la direzione lavori, garantendo qualità, precisione e attenzione al dettaglio in ogni fase del progetto