Ristrutturarazione casa, Milano
Ristrutturazione Personalizzata a Milano: Funzionalità, Design e Comfort su Misura
Nel cuore di Milano, Studionove ha curato la ristrutturazione integrale di un appartamento scelto con grande attenzione dal cliente, dopo una lunga ricerca. L’immobile, individuato per le sue caratteristiche uniche e la posizione strategica, si trova tra Piazza Napoli e Via Giambellino, un quartiere storico oggi protagonista di una profonda trasformazione urbana.
Giambellino: un quartiere in evoluzione
La zona è oggi al centro di un ambizioso progetto di riqualificazione, che unisce storia e innovazione. Tra i suoi punti di riferimento: il cinema Ducale, ricostruito dopo la Seconda Guerra Mondiale, la biblioteca comunale, la Casetta Verde per le attività di quartiere, e una vivace rete di bar, ristoranti e spazi culturali. Il Giambellino è oggi uno dei quartieri più dinamici e sperimentali di Milano.
Un progetto che trasforma gli spazi
L’intervento di Studionove ha completamente ridefinito le funzioni degli ambienti, spostando le zone operative e creando una grande area living. L’ingresso è stato progettato con due aperture decentrate, pensate per connettere gli spazi senza fonderli, mantenendo una separazione visiva e funzionale.
Una libreria bifacciale funge da filtro tra ingresso e cucina, lasciando passare la luce ma limitando la vista diretta, contribuendo a creare un’atmosfera riservata e accogliente.
Materiali e finiture di alta qualità
Gli ambienti sono stati pensati per essere moderni, luminosi e ariosi, con arredi che risaltano su una palette chiara e neutra. Il pavimento in parquet rovere spazzolato medio, verniciato e tinto color Pinot, si estende in tutti i locali, creando continuità visiva e definendo i volumi con eleganza.
I bagni sono stati rifiniti con Kerakoll Design House microresina, una soluzione che garantisce matericità, leggerezza e continuità. I sanitari Duravit e le rubinetterie Paffoni completano l’intervento con un tocco di design e funzionalità.
Una delle soluzioni più innovative è la parete divisoria in muratura e vetro tra i due bagni, posta all’interno della doccia: questa scelta progettuale consente alla luce naturale di filtrare, trasformando un bagno cieco in un ambiente luminoso e piacevole.
Comfort, personalizzazione e smart living
L’obiettivo di Studionove è stato quello di adattare completamente la casa alle esigenze del cliente, creando spazi bilanciati e funzionali, ideali anche per lo smart working. Ogni dettaglio è stato studiato per offrire comfort quotidiano, qualità estetica e forte personalizzazione.
E sì, anche il tifo per il Grande Torino ha trovato il suo spazio in questo progetto!
Progettazione e direzione lavori: Arch. Roberto Passerini
L’intervento è stato curato dall’Architetto Roberto Passerini, che ha seguito personalmente tutte le fasi del progetto, dalla concezione alla realizzazione, garantendo coerenza stilistica, attenzione ai dettagli e massima qualità esecutiva.