Invio ENEA, adempimento burocratico ai fini delle detrazioni fiscali
Comunicazione ENEA Ristrutturazione Edilizia: Cos’è e Quando è Obbligatoria
La Comunicazione ENEA è un adempimento obbligatorio per chi usufruisce delle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e, in alcuni casi, per lavori di ristrutturazione che comportano un miglioramento dell’efficienza energetica.
L’invio della comunicazione deve essere effettuato entro 90 giorni dalla fine dei lavori tramite il portale ENEA.
Quando è necessaria la Comunicazione ENEA
È obbligatoria per:
- Ecobonus (interventi di riqualificazione energetica)
- Bonus Casa 50% (solo per lavori che migliorano l’efficienza energetica, come sostituzione infissi, caldaie, ecc.)
Chi deve inviare la comunicazione
Il proprietario dell’immobile o chi sostiene le spese, direttamente o tramite un tecnico abilitato.
Studionove ti assiste nella predisposizione e invio della pratica ENEA, evitando errori che potrebbero compromettere la detrazione fiscale.
Documenti necessari
- Fatture e bonifici parlanti
- Schede tecniche dei materiali e impianti installati
- Dati catastali dell’immobile
Come ti supporta Studionove
- Verifica dei requisiti per la detrazione
- Compilazione e invio della comunicazione ENEA
- Assistenza completa per Ecobonus e Bonus Casa
📞 Contattaci ora per inviare la tua comunicazione ENEA in modo corretto e sicuro.