Ristrutturazione classica Milano
Dialogo tra materiali: ristrutturazione in un appartamento anni ’60 a Milano
Studionove ha curato un intervento di ristrutturazione e restyling in un appartamento dall’impronta classica, situato all’interno di un edificio residenziale costruito negli anni ’60. Il progetto ha avuto come obiettivo quello di valorizzare le finiture esistenti, integrandole con nuovi materiali di design capaci di creare un dialogo armonico tra passato e presente.
Un equilibrio tra memoria e contemporaneità
L’appartamento conserva elementi originali di pregio, come porte interne in legno massello, cornici decorative, e pavimenti in marmette, che raccontano la storia dell’edificio e del suo stile architettonico. L’intervento ha previsto l’introduzione di nuove finiture materiche, selezionate per dialogare con gli elementi esistenti senza sovrastarli.
Nuovi materiali, nuove atmosfere
Sono stati introdotti:
- Rivestimenti in grès porcellanato effetto pietra, per ambienti come cucina e bagno
- Parquet in rovere naturale, posato in zone living e notte per aggiungere calore e continuità
- Colori neutri e texture soft-touch per le pareti, capaci di valorizzare la luce naturale e amplificare la percezione dello spazio
Un progetto sartoriale
Ogni scelta è stata guidata da un’attenta analisi degli spazi e delle proporzioni, con l’obiettivo di preservare l’identità dell’appartamento e allo stesso tempo renderlo funzionale e attuale. L’intervento ha dimostrato come sia possibile rinnovare senza cancellare, creando ambienti che rispettano la memoria architettonica e rispondono alle esigenze dell’abitare contemporaneo.