Cambiare la destinazione degli immobili
Cambio di Destinazione d’Uso: Consulenza Tecnica
Il cambio di destinazione d’uso è la procedura che consente di modificare la funzione di un immobile (ad esempio da ufficio a residenziale, da negozio a ristorante). A Milano, questa operazione è regolata da norme urbanistiche precise e richiede la presentazione di pratiche edilizie specifiche.
Quando è necessario il cambio di destinazione d’uso
Il cambio è obbligatorio quando si modifica la categoria funzionale dell’immobile, per esempio:
- Da abitazione a ufficio
- Da negozio ad abitazione
- Da magazzino a residenziale
- Da laboratorio a residenziale
Quali pratiche servono a Milano
Studionove ti assiste nella gestione completa delle pratiche, tra cui:
- SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività)
- Permesso di costruire (se previsto)
- Aggiornamento catastale
- Certificato di agibilità
- Verifica vincoli urbanistici e regolamenti comunali
Come funziona la consulenza Studionove
- Analisi preliminare della fattibilità del cambio d’uso
- Verifica della conformità urbanistica e catastale
- Predisposizione e invio delle pratiche edilizie
- Aggiornamento catastale e chiusura pratica
📞 Prenota una consulenza digitale gratuita e scopri come realizzare il cambio di destinazione d’uso in modo rapido e sicuro.